Il monocromatismo dei coni blu (Blue Cone Monochromacy o BCM) è una malattia genetica rara della retina e colpisce quasi esclusivamente individui di sesso maschile (si stima colpisca 1 persona su 100.000). E’ ereditaria e si manifesta con una disfunzione parziale dei coni della retina legata al cromosoma X. Provoca la perdita dell’acuità visiva, fotofobia, miopia (in molti casi) e nistagmo infantile che in alcuni casi rimane anche in età adulta. La visione dei colori è gravemente compromessa sin dalla nascita e la capacità residua è permessa dai coni blu e dai bastoncelli. Il fondo dell’occhio è all’apparenza normale ma in rari casi nelle persone adulte più anziane può verificarsi atrofia maculare.
|
![]() Il BCM colpisce i coni entro la retina. Un bimbo con BCM: la scarsa acuità visiva lo forza a scrivere con la testa molto vicina al foglio. |
Nel seguente video si trova una descrizione dei sintomi del BCM (fotofobia, nistagmo, scarsa acuità visiva):